Savignola
In evidenza:
• Radici Storiche: Fondata nel XVI secolo, Savignola iniziò come una comunità agricola e si è evoluta in una rinomata cantina e agriturismo con profonde origini etrusche e cristiane.
• Tradizione e Innovazione: La tenuta unisce le pratiche tradizionali del Chianti con innovazioni moderne, producendo vini e oli d'oliva superiori nel rispetto del patrimonio della regione.
• Guidato da donne: Paolina, una donna pioniera negli anni '50 e '60, ha impostato il tono per l'etica di Savignola, diventando la prima donna a imbottigliare Riserva in una bottiglia in stile Bordeaux. Oggi, guidata da Manuela e suo marito Luzius, la cantina continua l'eredità di Paolina, con una forte leadership femminile in tutto il team.
Descrizione della Cantina:
Savignola è un affascinante borgo toscano immerso nella natura, che fonde tradizione e innovazione. Fondata nel XVI secolo, si è evoluta da fattorie familiari a una rinomata cantina, agriturismo e ristorante.
La storia di Savignola è profondamente influenzata da Paolina, che gestiva la cantina di famiglia e introdusse innovazioni nel Chianti Classico. Oggi, la cantina continua il suo lascito, guidata da Manuela e Luzius, con un team di donne impegnate a bilanciare tradizione e modernità sia nella produzione che nell'ospitalità.
Con un forte lascito di leadership femminile, Savignola sottolinea la sostenibilità e l'autenticità nei suoi prodotti e nelle sue esperienze, riflettendo il cuore del Chianti Classico.
Tipi di vino: Rosato, Rosso
Varietà di Uva: Sangiovese, Colorino di Toscana, Malvasia Nera, Merlot
Capacità della Cantina: 30
Strutture: Sistemazione, Accesso per Mobilità Ridotta, Ristorante, Enoteca, Parcheggio Gratuito, Animali Ammessi
Savignola Esperienze
La tua esperienza vinicola perfetta è a solo un clic di distanza!
Potresti anche apprezzare
Scopri altre esperienze vinicole nelle vicinanze!