Villa Travignoli
In evidenza:
La storia di Travignoli è stata legata alla produzione di vino sin dal 1100, quando documenti di Vallombrosa descrivono vigneti già coltivati sul sito.
Nel 1473 Travignoli fu lasciato all'ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova ed è descritto come il più importante dei beni dell'ospedale.
Poi, nel 1800, Villa Travignoli divenne parte della tenuta Busi ed è ancora gestita dalla famiglia oggi, con passione e innovazione.
Villa Travignoli si trova a nord-est della zona di produzione del Chianti, nella idilliaca regione della Toscana, a 25 chilometri a est di Firenze, all'incontro dei fiumi Arno e Sieve, nella regione del Chianti Rufina, dove gode di un'esposizione a sud, terreni calcarei e un'altitudine che varia da 250 a 400 metri sul livello del mare.
Qui 70 ettari di vigneti specializzati sono coltivati su un'azienda di 90 ettari, con una prevalenza di Sangiovese ma che include anche Cabernet Sauvignon, Merlot e Chardonnay.
Descrizione della Cantina:
Dove la storia incontra il buon gusto.
Tipi di vino: Bianco, Rosato, Rosso, Frizzante
Varietà di Uva: Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Merlot, Sauvignon Blanc, Sangiovese
Capacità della Cantina: 40
Strutture: Balcone, Parcheggio per Autobus, Sala Conferenze, Parcheggio Gratuito, WiFi Gratuito, Adatto a Bambini e Famiglie, Vista Panoramica, Adatto agli Animali Domestici, Accesso per Mobilità Ridotta, Luogo per Selfie, Sala di Degustazione, Vigneti, Cantina, Negozio di Vini
Villa Travignoli Esperienze
La tua esperienza vinicola perfetta è a solo un clic di distanza!
Potresti anche apprezzare
Scopri altre esperienze vinicole nelle vicinanze!